Una colazione o un dessert sano e veloce dove l’abbinamento pesche, lamponi e mandorle ci porta il dolce di questi ingredienti con delle note di acidulo e amaro che si sposano perfettamente.
Le pesche diventano morbide e succose, mentre l’avena forma uno strato di granola croccante. Per un tocco in più potete aggiungere delle foglioline di menta e della cannella.
Senza glutine, olio e dolcificato solo con sciroppo d’acero!

Vegan, senza olio, senza zuccheri raffinati e integrale.
Dosi: pirofila media
Tempo: 15min+35min cottura
Livello: molto facile
Ingredienti
- 500g pesche (senza nocciolo)
- succo di mezzo limone
- 100g avena
- 1 cucchiaio crusca d’avena o farina d’avena
- 30g (2 cucchiai) sciroppo d’acero o d’agave
- 40g crema di mandorle (o di frutta secca a scelta)
- 30g lamponi
- mandorle a fette e intere q.b.
Opzionali:
- mezzo cucchiaino di cannella
- menta per decorare
Procedimento:
Tagliare le pesche a fettine sottili. In un ciotola mescolare al succo di limone e ai lamponi a pezzetti. Disporre tutto in una pirofila e distribuire in modo omogeneo con un cucchiaio.
In una ciotola a parte mescolare l’avena, la crusca, le mandorle, lo sciroppo e la crema di mandorle. Amalgamare il tutto e versarlo sulle pesche, cercando di coprirle. La quantità di mandorle varia in base ai vostri gusti, iniziate con un cucchiaio di mandorle a fette e mezzo di mandorle intere. Completate la vostra preparazione decorando con altre mendorle e lamponi a pezzetti.
Infornare in forno ventilato già caldo per 30 minuti a 180°C e per altri 5/10 minuti a 160°C, fino a quando l’avena non è ben dorata. Servire appena sfornata o dopo poche ore per avere una granola croccante, il giorno dopo per averla più morbida. Si conserva coperta.
Fatemi sapere se la provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.