Un modo sano, colorato e delizioso per mangiare i legumi!

Ricetta
- Dosi: 10-12 pezzi
- Tempo: 20 min + 25 min cottura
- Livello: facile
Ingredienti
Per i burger
- 140g rape rosse
- 2 cucchiai salsa di soia
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 1/4 cucchiaino pepe
- 1/2 cucchiaino paprika affumicata (opzionale)
- 1/2 cucchiaino aglio in polvere
- 1/2 cucchiaino cipolla granulare
- 10g lievito alimentare
- 240g lenticchie cotte (anche in lattina)
- 100g fiocchi di avena
- 40g farina di avena
Per la salsina
- 200 ml panna di riso o soia da cucina
- 20g di succo di rape
- 1/4 cucchiaino sale
- 1 cucchiaio amido di mais
- 1 cucchiaio lievito alimentare
Procedimento:
Burger
In un cilindro aggiungere le rape, la salsa di soia, il concentrato di pomodoro,il pepe, la paprika, l’aglio in polvere, la cipolla granulare e il lievito alimentare. Frullare bene con un frullatore ad immersione.
Aggiungere le lenticchie e i fiocchi d’avena e frullare ancora. Non deve essere super liscio, in questo i burger avranno una consistenza migliore.
Infine mescolare anche la farina di avena. Con la mani bagnate formare i mini burger su una teglia foderata con carta da forno. Dare un giro d’olio e infornare a 180°C per 25 minuti, girando i burger a metà cottura.
Salsina
In una ciotolina di vetro mischiare tutti gli ingredienti per la salsina e cuocere in microonde, fermando per mescolare di tanto in tanto, fino a portare a bollore. Coprire con della carta da forno o con della pellicola a contatto con la superficie e lasciar raffreddare.
In alternativa potete cuocerla in un pentolino.
Buon appetito!
Burger e salsina si conservano in frigo in un contenitore ermetico per qualche giorno. I burger potete anche congelarli separati da carta da forno.
Fatemi sapere se li provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.