Più che spaventosi sono dolcissimi, ma questo non vi fermerà dal divorarli tutti!
Per il ripieno potete usare sia delle lenticchie sia del riso o un misto dei due. Usate questa ricetta come svuota-frigo! In alternativa potete anche usare della soia testurizzata (granulare di soia) per rendere il ripieno un simil-ragù, basterà aggiungere un po’ di brodo vegetale o altro pomodoro per far si che si idrati bene. Divertitevi!

Ricetta
Dosi:4 peperoni
Tempo: 20 minuti + 30 minuti di cottura
Livello: medio-facile
Ingredienti
- 4 peperoni gialli o arancioni
- 1 cipolla piccola
- ½ gambo di sedano
- 1 carota
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai salsa di soia
- pepe q.b.
- 1 cucchiaino di paprika (opzionale)
- ½ cucchiaino di rosmarino secco
- ¼ di bicchiere vino
- 400g lenticchie o riso già cotti
- 300g di passata di pomodoro
- una punta di glutammato di sodio (opzionale)
- 1 cucchiaio di lievito alimentare+ per decorare
- pan grattato q.b.
- fomaggio vegetale (opzionale)
Procedimento:
Sminuzzare o tritare la cipolla e l’aglio e separatamente il sedano e la carota.
Potete scegliere se usare o meno l’olio in questa ricetta.
Se scegliete di usare l’olio: scaldare un filo d’olio in padella e far rosolare la cipolla e l’aglio. Quando cominciano a dorare aggiungere la salsa di soia.
Se scegliete di non usare l’olio: mettere in una padella antiaderente cipolla, aglio e salsa di soia e cuocere con un coperchio fino a quando la cipolla diventa traslucida.
Aggiungere sedano, carota, pepe, paprika e rosmarino e cuocere con coperchio a fiamma medio-bassa per circa 5 minuti fino a quando il sedano è ben cotto. Mescolate di tanto in tanto per evitare che attacchi al fondo.
Alzare la fiamma al massimo e aggiungere il vino e le lenticchie.
Quando il vino è evaporato, aggiungere la passata, il glutammato e il lievito. Portare a bollore e cuocere senza coperchio per 5/10 minuti a fiamma bassa per ottenere una consistenza corposa.
Nel frattempo lavare i peperoni, tagliare la parte con il gambo come in foto (o nel video in basso), rimuovere i semi e le parti bianche. Incidere con un coltello affilato due triangolini per gli occhi e tre triangolini con una linea sopra (vedi foto) per la bocca. Ovviamente potete personalizzarli come preferite!
Disporre i peperoni su una teglia foderata con carta da forno insieme ai “coperchi” con i gambi. Farcire con il ripieno e guarnire con lievito alimentare, pan grattato e un filo d’olio o con il formaggio vegetale e infornare per circa 30 minuti a 200°C in forno ventilato. I peperoni devono dorarsi.
Rimettere le teste ai peperoni e servire caldi. Buon appetito!
Fammi sapere se lo provi e taggami sui social così posso ricondividere le tue foto: trovi le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.