
- Preparazione 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Dosi: 25/30 polpette
Ricetta
Ingredienti
- 350g ceci o cicerchie cotti
- 350g zucca
- 80g pan grattato
- 15g lievito alimentare
- 2 cucchiaini curry
- 1 cucchiaino timo
- ½ cucchiaino sale
- ½ cucchiaino di curcuma
- ½ cucchiaino aglio in polvere
- 2 cucchiaini concentrato di pomodoro
- Una punta di paprika e pepe
Per la salsina alla panna:
- 1 cucchiaio amido di mais o farina 00
- 60ml brodo vegetale
- 60ml panna da cucina vegetale
- 1 cucchiaio salsa di soia
Procedimento
Mettere la zucca in una pentola, coprire di acqua e cuocere su fuoco medio per 10 minuti o fino a quando si riesce a infilzarla con una forchetta. Scolare e lasciar raffreddare.
Frullare in un robot da cucina i legumi e trasferirli in una ciotola. Anche se il risultato non è liscio e cremoso va benissimo: darà una consistenza migliore alle polpette.
Frullare la zucca con le spezie e il concentrato di pomodoro.
Unire ai legumi la zucca e il resto degli ingredienti e mescolare.
Su una teglia rivestita con carta da forno formare le polpette. Passarci un filo d’olio prima di infornare a 200°C per circa 20 minuti.
Mentre cuociono le polpette possiamo preparare una salsina alla panna per accompagnarle.
In un pentolino sciogliere l’amido con un filo di brodo preso dal totale, quindi aggiungere tutti gli ingredienti e portare ad ebollizione, mescolando continuamente fino a quando non si addensa.
Potete servire salsina e polpette calde o fredde a vostro piacimento! Si conservano entrambe per qualche giorno in frigorifero.
Fatemi sapere se le provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.