Cheesecake arancia e zenzero senza zucchero

Ecco un dolce per il mattino, perfetto anche come dessert sano. Facile da preparare, senza zucchero e glutine e con una consistenza incredibile. Che soddisfazione riporlo ancora liquido in frigorifero ed estrarlo morbido e compatto!

L’ingrediente segreto è Gimber, un concentrato frizzante di zenzero, erbe, limone e spezie. Super versatile per bevande analcoliche e tantissime preparazioni, vi lascio qui il loro sito dove acquistarlo e dove trovare tutte le loro ricette. Mi è stato gentilmente regalato a Sana fiera per sperimentarlo e ne sono super entusiasta!

Cheesecake arancia e zenzero senza zucchero
Cheesecake arancia e zenzero senza zucchero
Cheesecake arancia e zenzero senza zucchero

Tempo: 15min
Livello: facile

Ricetta
Ingredienti:

Base

  • 80g mandorle
  • 50g arachidi
  • 1 cucchiaio crema di mandorle
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 30g fiocchi d’avena
  • 6 datteri

Crema

  • 1 lattina di latte di cocco
  • 150g anacardi
  • 2 arance
  • 140g datteri
  • 2 cucchiai gimber
  • 1 cm di zenzero fresco o una punta di zenzero in polvere
  • 3g agar agar in polvere
  • Un pizzico di colorante in polvere naturale (opzionale)

Decorazione

  • Fette di arancia
  • Cioccolato
  • Stelle di anice
  • Mandole a fette
  • Mirtilli rossi

Procedimento

Base:

Mettere in ammollo i datteri e gli anacardi per tutta la notte o per almeno 2 ore in acqua bollente.

Frullare per alcuni secondi alla massima potenza tutti gli ingredienti per la base. Dovete ottenere una consistenza granulosa che si compatta fra le dita. Distribuite sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm e premete bene con le mani per compattare.

Crema:

In un pentolino sciogliere il colorate con qualche cucchiaio di latte di cocco. Aggiungere il resto del latte di cocco, la scorza delle 2 arance e 200ml del loro succo. Portare a bollore e aggiungere l’agar agar e lasciar cuocere per 3/4 minuti.

Frullare in un robot da cucina gli anacardi e i datteri. Aggiungere quindi il preparato di latte cocco, lo zenzero e il gimber. Attivare ancora il frullatore per ottenre una crema liscia. Versare nello stampo e lasciar raffreddare. Riporre in frigo per almeno sei ore prima di sformare e decorare.

Si conserva fino a cinque giorni in frigorifero. Buon appetito!

Fatemi sapere se la provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...