Ecco un antipasto o un contorno sfizioso impossibile da non amare!

Cipolle ripiene di hummus
Tempo: 15min+40min cottura
Livello: facile
Ricetta
Ingredienti:
- 4/6 cipolle bianche
- 400g ceci cotti
- un cucchiaio di tahina o olio di oliva
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di rosmarino secco
- mezzo cucchiaino di paprika
- mezzo cucchiaino di aglio in polvere
- un punta di curcuma e cumino
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Le cipolle
Sbucciare le cipolle e tagliare l’estremità superiore.
Per ricavare delle ciotoline rimuovere, con l’aiuto di un cucchiaino e un coltello, l’interno lasciando il bordo spesso due “anelli” e prestando attenzione a lasciare un fondo nella cipolla. Nel caso dovesse venire con gli anelli interni, via basterà ritagliare un cerchietto e poggiarlo all’interno della cipolla. Conservare le parti rimosse per dopo.
Disporre le cipolle in una pentola, coprirle d’acqua, aggiungere un pugno di sale e cuocere a fuoco medio fino a quando non diventano traslucide, circa 10 minuti.
Scolare le cipolle e lasciarle raffreddare su un panno pulito.
L’hummus
Mentre le cipolle si raffreddano, ci può dedicare all’hummus. Frullare tutti gli ingredienti in un robot da cucina o con un frullatore ad immersione. Aggiungete anche i centri delle cipolle, vi conviene iniziare con metà e aggiungere il resto solo se volete un sapore più forte.
Assemblaggio
Riempire ogni cipolla con l’hummus. Decorate la superficie con qualche seme di zucca e se siete golosi potete spolveraci anche del lievito alimentare, del formaggio vegetale grattugiato o del pan grattato. Spennellare i bordi delle cipolle con un po’ d’olio e infornare in forno ventilato a 180°c per 30 minuti circa, quando le cipolle cominciano a dorare. Sfornare e lasciar raffreddare leggermente prima di servire.
Si conservano fino a 3 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero.
Fatemi sapere se le provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.