Con tante proteine, fibre e senza olio!

Ricetta
Dosi: 5 persone
Tempo: 30 minuti
Livello: facile
Ingredienti:
1 dose di seitan con i ceci (qui la ricetta)/ circa 500g
1 cavolfiore piccolo
Mezza cipolla
1 carota piccola
Vino bianco q.b.
1l passato di pomodoro
400ml acqua o brodo vegetale
3 rametti di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Paprika (opzionale)
Procedimento:
Sminuzzare la cipolla e tagliare la carota a dadini. Cuocere con un goccio di vino bianco in padella ampia fino a quando la cipolla diventa traslucida.
Aggiungere il rosmarino, 300ml di salsa di pomodoro, l’acqua, il sale, il pepe e la paprika se la usate. Unire il cavolfiore a pezzetti e cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.
Quando il cavolfiore si ammorbidisce, circa 20 minuti, aggiungere il seitan dopo aver creato dei bocconcini con l’aiuto di due forchette. Se preferite potete tagliarlo con il coltello.
A questo punto mettere nella padella il seitan e il restante passato.
Cuocere fino a quando non si addensa e l’acqua in eccesso evapora.
Il giorno dopo è ancora più buono, basta riscaldarlo in pentola aggiungendo un filo d’acqua se necessario.
Consigli:
Potete frullare il cavolfiore dopo averlo cotto, prima di aggiungere il seitan. In questo modo nessuno si accorgerà di lui! Ottimo trucchetto per far mangiare le verdure ai bambini.
Fatemi sapere se lo provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.
Un commento Aggiungi il tuo