Questa torta salata, croccante e cremosa allo stesso tempo, piacerà proprio a tutti, onnivori compresi!

Ricetta
- Dosi: 6 persone
- Tempo: 30 min+20 min cottura
- Livello: facile
Ingredienti
Per la crema
- 90g anacardi
- acqua q.b. (vedi procedimento)
- 1 cucchiaino sale
- 2 cucchiai lievito alimentare
- una punta di pepe
- 1/2 cucchiaino cipolla in polvere
- 1/2 cucchiaino aglio in polvere
- 1 manciata di formaggio vegetale a scelta
- 2 patate medie (o zucca o patata dolce)
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 250g di salsicce di seitan o altre salsicce vegetali
Procedimento:
Coprire gli anacardi con acqua bollente e far bollire per 15 minuti in un pentolino. In alternativa gli anarcardi possono essere messi in ammollo tutta la notte in acqua fredda.
Trasferire acqua di ammollo/cottura e anacardi in un frullatore o in un recipiente tarato su una bilancia da cucina. Aggiungere acqua fredda fino a raggiungere i 490g compresi acqua di ammollo e anacardi.
Aggiungere gli amidi, il sale, il lievito, l’aglio, la cipolla e il pepe. Frullare bene in un power blender o un robot da cucina. Trasferire in un pentolino, aggiungere una manciata di formaggio vegetale grattuggiato e mescolare fino a quando comincia ad addensarsi e compaiono le prime bollicine. Versare in un contenitore resistente al calore e coprire con carta da forno o pellicola per alimenti a contatto con la superficie.
Tagliare a fettine le salsicce vegetali e farle dorare in padella con un filo di olio. Affettare anche le patate dopo averle pelate. Cercate di ottenere fette di circa 2 mm, potete anche usare una mandolina. Una volta tiepidi o freddi sia la crema che le salsicce, passare all’assemblaggio della torta salata.
Stendere la sfoglia nello stampo e bucherellare il fondo con una forchetta. Stendere uno strato sottile di pan grattato per assorbire l’umidità della crema e coprire quindi con metà della crema. Disporre le fettine di salsicce e stendere sopra l’ultimo strato di crema. Ripiegare i bordi della sfoglia in eccesso (se sono troppo lunghi tagliateli) verso il centro. Disporre le patate a formare una spirale partendo dall’esterno con le fette più grandi fino ad arrivare al centro con i pezzi più piccoli.
Spennellare delicatamente con olio di oliva e distribuire con un pizzico di sale in superficie. Potere anche aggiungere pepe e rosmarino per decorare. Infornare a 200° per circa 30 minuti. Servire calda o tiepida. Buon appetito!
Si conserva per qualche giorno in frigo, ma la sfoglia perde croccantezza. Potete preparare i componenti in anticipo e assemblare tutto all’ultimo.
Fatemi sapere se la provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.