Salsicce di seitan | saporite

il

Da arrostire intere o da utilizzare nelle vostre preparazioni come torte salate, pizze o risotti!

Ricetta

  • Dosi: 10 pezzi
  • Tempo: 30 min + 30 min cottura
  • Livello: medio

Ingredienti

  • 70g peperoni arrostiti e pelati
  • 150ml brodo vegetale
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • 1 cucchiaio di Marmite o 2 cucchiai lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di fumo liquido (opzionale)
  • 1 cucchiaino di cipolla granulare
  • 1 cucchiaino aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino ciascuno di timo, rosmarino, prezzemolo, origano, cumino, paprika, pepe
  • 240g fagioli borlotti lessati
  • 200g glutine di frumento

Procedimento:

Passare tutti gli ingredienti ad eccezione dei fagioli e del glutine con un frullatore ad immersione o in un frullatore. Aggiungere anche i fagioli e dare qualche colpo a bassa velocità, fermandosi prima di ottenere una crema liscia. In questo diamo un po’ di texture alle nostre salsicce.

Aggiungere il glutine e impastare a mano o in planetaria per qualche minuto. Dividere in 10 pezzi e formare le salsicce. Lasciar riposare l’impasto per mezz’ora coperto se è troppo difficile da lavorare. Avvolgere ciascuna salsiccia nella carta da forno e arrotolare la estremità a “caramella”, ben strette.

Trasferire le salsicce in una pentola e coprire con il brodo. Far sobbolire e lasciar cuocere il seitan per 30/45 minuti, fino a quando risulta compatto al tocco. (Attenzione a non scottarsi!)

Lasciar raffreddare prima di rimuovere la carta. Le vostra salsicce sono pronte. Grigliatele, saltatele in padella o utilizzatele in qualsiasi ricetta. Buon appetito!

Fatemi sapere se le provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...