Sanno di carota? No. Sono bellissime? Sì. E decisamente deliziose! Sono semplicissime da preparare e non serve alcun tipo di lievito. Nonostante siano senza olio, con farina di tipo 2 e piene di verdure, conquisteranno anche gli scettici.

Ricetta
- Dosi: 9 pezzi
- Tempo: 40 minuti + 25 minuti
- Livello: facile
Ingredienti
Per l’impasto
- 150g carote viola pelate
- 90g acqua tiepida
- 200g farina 2
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno
- 1 cipolla bianca piccola
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1/2 cucchiaio di olio evo (opzionale)
- 1/2 cavolfiore o uno piccolo
- una manciata piselli surgelati
- 1 cucchiaino di curry
- 1 punta di pepe
- 1 dito vino bianco
- 2 cucchiai di arachidi tostate
- scorza di mezzo limone
Procedimento:
Ripieno:
Sminuzzare la cipolla e l’aglio e trasferirli in un pentolino con la salsa di soia e l’olio. Coprire con un coperchio e mettere a cuocere a fiamma media.
Nel frattempo smizzurare anche il cavolfiore e il suo gambo e aggiungerli alla cipolla appena diventa traslucida. Unire anche i piselli, il curry e il pepe. Mescolare e rimettere il coperchio. Lasciar cuocere 10 minuti fino a far cuocere il cavolfiore, quindi sfumare con il vino e trasferire in una ciotola.
Aggiungere gli arachidi sminuzzati grossolanamente e la scorza di limone grattuggiata. Mettere da parte a raffreddare.
Impasto:
Tagliare le carote a cubetti e trasferirle in una ciotola di vetro.
Cuocere in microonde per 5-10 minuti alla massima potenza fino a quando diventano morbide.
Le mie carote pesavano 85 g a fine cottura. Aggiungere le carote e l’acqua in un cilindro e frullare con un minipimer.
In una ciotola mischiare la farina con il sale e unire la purea di carote. Impastare sul piano di lavoro per qualche minuto fino ad ottere una palla liscia. Rimetere nella ciotola e lasciar riposare coperto per mezz’ora.
Stendere l’impasto a 1 mm di spessore e ricavare dei cerchi con un coppapasta da 12cm. In metà di ogni cerchio mettere un cucchiaio di ripieno lasciando dello spazio lungo il bordo. Richiudere i cerchi a formare le empanadas.
Premere bene i bordi con le dita e ripiegarli verso l’interno. Trasferire le empanadas in una teglia con carta da forno e cuocere a 175°C per 25 minuti. Servire subito. Buon appetito!
Fatemi sapere se li provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.