Tiramisù pistacchio e cioccolato vegan

Un dessert che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo.

Tiramisù pistacchio e cioccolato vegan

Ricetta

  • Dosi: 6 persone
  • Tempo: 40 min + 15 min cottura
  • Livello: facile

Ingredienti

Per la crema

  • 65g amido di mais
  • 80g zucchero
  • 800ml latte di soia
  • 100g pasta di pistacchio o pistacchi sgusciati
  • 400g panna da montare vegetale

Per la bagna

  • 2 cucchiaini caffè istantaneo o orzo solubile
  • 200ml acqua
  • 20ml liquore al caffè o al cioccolato (opzionale)

Per la base*

  • 420ml latte vegetale
  • 20ml aceto di mele
  • 90g burro vegetale o olio di cocco
  • 340g farina
  • 220g zucchero
  • 40g cacao
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiaini lievito istantaneo
  • un pizzico di sale

*Potete anche usare dei biscotti al cioccolato!

Procedimento:

La base

Mischiare il latte di soia con l’aceto e mettere da parte.

In una ciotola setacchiare tutti gli ingredienti secchi e mescolare bene. Aggiungere il latte di soia con l’aceto e il burro vegetale fuso. Incorporare tutto senza mescolare troppo.

Versare in una teglia con i bordi rivestita con carta da forno e livellare bene con una spatola. Cuocere in forno preriscaldato a 175° C per 15/20 minuti. Controllare che sia cotta con uno stuzzicadenti. Se esce asciutto è pronta. Lasciar raffreddare.

La crema

Se si usano i pistacchi interi: metterli in ammollo per tutta la notte in acqua fredda o per 20 minuti in acqua bollente. Sclare, rimuovere le bucce e frullarli molto bene con il latte di soia.

In un pentolino, mescolare insieme l’amido e lo zucchero e scioglierli con un filo di latte di soia preso dal totale per evitare la formazione di grumi. Aggiungere la pasta di pistacchio A questo punto si può aggiungere il resto del latte di soia e mettere il pentolino su fuoco medio. Mescolando spesso, portare a bollore, spegnere e continuare a mescolare fino a che non si addensa bene.

Trasferire la crema in un’ampia ciotola e lasciarla raffreddare coperta con la pellicola trasparente a contatto con la superficie. Mentre aspettiamo possiamo già preparare la bagna.

Versare l’acqua bollente sul caffè solubile e mescolare. Quando si raffredda aggiungere il liquore se si sceglie di usarlo.

Passare la crema al pistacchio fredda con un minipimer. In una ciotola capiente montiamo a neve la panna vegetale e incorporiamo la crema con una spatola in due riprese. La crema per il vostro tiramisù è pronta!

Alternare in una pirofila uno strato di crema a uno di pan di spagna bagnato con il caffè (o biscotti inzuppati) e una spolverata di cacao e ripetere terminando con uno strato di crema e il cacao.

Riponiamo il dolce coperto con della stagnola in frigorifero per almeno un paio d’ore, meglio se tuta la notte, prima di servirlo. Buon appetito!

Si conserva 4-5 giorni in frigo.

Fatemi sapere se li provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...