Salame al cioccolato perfetto | vegan

Attenzione: crea dipendenza! Bastano 10 minuti per farlo, ma verrà divorato in ancora meno.

Potete scegliere se aggiungere più o meno cioccolato in base al vostro gusto. Inoltre potete omettere la frutta secca, ma secondo me dà quel tocco in più per rendere davvero irresistibile il vostro dolce. Provate a tostarla per un risultato ancora più goloso!

Ricetta

Dosi: 6/8 persone
Tempo: 10 minuti+2 ore di riposo
Livello: facile

Ingredienti

  • 200g biscotti secchi vegan (tipo digestive)
  • 30g cacao amaro
  • 60g zucchero
  • 130g cioccolato fondente
  • 130g panna vegetale
  • 30g nocciole o arachidi o più biscotti
  • 30g farina di cocco (opzionale)

Procedimento:

Ridurre a pezzetti i biscotti in una ciotola con l’aiuto di un mattarello. Aggiungere cacao, frutta secca, farina di cocco (se la usate) e mescolare.

Scaldare la panna in microonde o in un pentolino, fino a bollore, e unire lo zucchero. Versare sopra al cioccolato sminuzzato. Mescolare fino a ottenere una crema liscia.

Unire la crema di cioccolato e panna alla ciotola con gli ingredienti secchi e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.


Distribuirlo quindi su un foglio di stagnola, richiudere e dare la forma al ‘salame’. Lasciar rassodare in frigo per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.


Rimuovere la stagnola, tagliare a fette di circa 2 cm e conservare in frigorifero fino al momento di servirlo. Buon appetito!

Fammi sapere se lo provi e taggami sui social così posso ricondividere le tue foto: trovi le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Buonissimo! Oltretutto vegano ci concede qualche peccato di gola in più! Lo proverò. 🙂

    Piace a 1 persona

    1. veganaesthete ha detto:

      Grazie mille, aspetto le foto! :3

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...