Non sponsorizzato
Avete provato le polpette Ikea plant-based? Davvero buone, anche se è da così tanto che non mangio polpette con ingredienti animali che non so dirvi se ci assomigliano. Ops!
Quello che so dirvi è che basta pochissimo per trasformarle in delizioso ragù vegetale che impressionerà tutti. Che profumino!
Per la besciamella vi propongo 2 versioni: una “alternativa”, fatta con i fagioli bianchi, e una più classica. Scegliete voi quella che preferite!

Ricetta
Dosi: 6/8 persone
Tempo: 30 minuti+40 minuti di cottura
Livello: facile
Ingredienti
Sfoglia
- 250g farina integrale o di grano duro
- 50g farina di ceci
- 125g acqua
- ½ cucchiaino di sale
“Ragù”
- 2 carote
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- qualche ciuffo di prezzemolo
- una punta di pepe
- ½ cucchiaino di paprika
- ½ cucchiaino timo
- 3 cucchiai salsa di soia
- ¼ bicchiere vino rosso
- 2 buste polpette ikea
- 2 lattine polpa di pomodoro
Besciamella di fagioli
- 400g fagioli bianchi cotti
- 2 cucchiai lievito alimentare
- una punta di noce moscata
- 200/300ml latte vegetale
- 1 cucchiaino di sale o 2 cucchiaini di miso
- una punta di pepe
oppure
Besciamella tradizionale
- 80g farina
- 800ml latte vegetale
- 60g olio di semi o margarina
- un pizzico di noce moscata
- sale e pepe q.b.
opzionale: formaggio vegetale
Procedimento:
Preparate sfoglia, ragù e besciamella il giorno prima così la lasagna sarà più veloce da preparare e più gustosa. Potete anche prepararle una settimana prima e congelare tutto fino al momento di usarlo!
Sfoglia
Mescoliamo le farine, il sale e la curcuma. Aggiungiamo l’acqua e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Copriamo con della pellicola o un sacchetto per alimenti e lasciamo riposare per mezz’ora. Passato il tempo di riposo potete dividere a metà l’impasto e stenderlo con un mattarello o la macchina per la pasta. Vi consiglio di infarinare spesso i lati del panetto mano a mano che lo stendete con il mattarello. Formare una sfoglia di circa 2 mm. Tagliare a rettangoli con un rotella per pizza e disporre su una superficie di legno ad asciugare per qualche ora girando i pezzi ogni tanto. Quando si sarà indurita potete riporre in un contenitore ermetico in frigo o in freezer per conservarla oppure utilizzarla subito.
Ragù
Sminuzzare carote, cipolla e prezzemolo. Potete farlo anche in un robot da cucina per fare prima. Versare in una pentola capiente, aggiungere la salsa di soia, le erbe e le spezie e cuocere a fiamma medio/bassa con il coperchio. Quando la cipolla diventa traslucida, togliere il coperchio, versare il vino e lasciar evaporare a fiamma alta per mezzo minuto. Aggiungere le polpette Ikea e la polpa di pomodoro, quindi coprire nuovamente con il coperchio e portare a bollore. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 15 minuti fino a quando le polpette diventano molto morbide e riuscite a sminuzzarle con un mestolo di legno o qualche secondo di frullatore ad immersione. Cuocere altri 5/10 minuti con il coperchio. Potete lasciarlo così, oppure aggiungere altro sugo o lasciar ridurre fino ad ottenere la consistenza che preferite. Lasciar raffreddare e riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Besciamella di fagioli
Frullare tutti gli ingredienti in un robot da cucina o con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Conservare in frigo. Regolare la consistenza con altra bevanda vegetale al momento dell’utilizzo.
Besciamella tradizionale
Sciogliere la farina mescolandola con un po’ di latte vegetale preso dal totale. In questo modo eviteremo i grumi. Aggiungere il restante latte vegetale, il sale, il pepe e la noce moscata e portare a bollore su fiamma media continuando a mescolare. A questo punto la besciamella dovrebbe essersi addensata. Spegnere il fuoco, aggiungere l’olio e amalgamare tutto mescolando. Trasferire in una ciotola e coprire con un pezzo di pellicola per alimenti a contatto con la superficie. Lasciar raffreddare e conservare in frigo.
Assemblare la lasagna
Reidratare la pasta per qualche secondo in acqua bollente e scolare. Iniziare a comporre la lasagna in una pirofila iniziando con uno strato di besciamella e uno si sfoglia. Alternare poi uno strato di ragù, uno di sfoglia fino a raggiungere il bordo della pirofila. Potete cospargere la superficie con del formaggio vegetale. Coprire con della pellicola in alluminio e cuocere a 190°C per 30 minuti e per altri 10-15 minuti senza alluminio per far dorare la superficie. Servire calda.
Fatemi sapere se lo provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.