Semi integrale, vegan, con un solo impasto e super gustosa! Questa pizza è un’ottima svuota frigo: potete metterci sopra tutto quello che volete! Vi consiglio di provare la crema di zucca… E’ davvero buonissima grazie a un piccolo trucchetto. Io poi ho aggiunto cipolle caramellate con salsa bbq, ceci tostati, funghi, spinaci, olive nere, broccoli, pomodori secchi: insomma, chi più ne ha più ne metta!
La base è appena appena più alta di una pizza da pizzeria, ma è super fragrante e con bordi mobidi. Dovreste sentire che profumino!

Ricetta
Tempo: 25min+6/8 ore lievitazione+20 min cottura
Livello: medio
Ingredienti
Dosi per 2 pizze grandi o 3 pizze piccole
Per la pasta:
380ml acqua tiepida
½ cucchiaio di zucchero di canna
4g lievito di birra secco
300g farina integrale
200g farina manitoba
10g di sale
Per la farcitura:
400g di zucca
5/6 spicchi d’aglio
2 cipolle bianche
2 cucchiai di salsa bbq
60g funghi cotti
una manciata di olive
una manciata di ceci cotti
un manciata di semi di zucca
qualche ciuffo di broccolo
2/3 pomodori secchi
sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di paprika dolce
2/3 rametti di rosmarino
Procedimento
-Iniziamo preparando l’impasto: nella ciotola della planetaria mescoliamo l’acqua tiepida a allo zucchero di canna. Aggiungiamo quindi il lievito di birra e lasciamo che si attivi. Capiamo che è pronto quando la superficie dell’acqua si copre di bollicine biancastre, ci vorranno circa 5 minuti.
-Aggiungiamo le farine e il sale e attiviamo la planetaria con gancio a velocità media. Quando l’impasto prende corda (sarà piuttosto morbido), aggiungiamo anche l’olio e continuiamo a impastare per altri 5/6 minuti.
-Diamo la forma a palla all’impasto e lo rimettiamo nella ciotola dopo averla infarinata abbondantemente. Copriamo con un canovaccio pulito e mettiamo in forno spento a lievitare per tutta la notte o almeno 6 ore. Vi consiglio di accendere il forno a 40°C e spegnerlo subito prima di mettere l’impasto a lievitare.
-Prepariamo la crema di zucca: avvolgiamo l’aglio con un po’ di carta stagnola e lo mettiamo in forno a 200° per 20/30 minuti. Deve diventare molto morbido.
-Finché l’aglio si cuoce, copriamo la zucca con acqua in una pentola e portiamo a bollore. Lasciamo cuocere a fuoco medio per 5/10 minuti, fino a quando la zucca è cotta e riuscite quindi a infilzarla con una forchetta.
-Frulliamo aglio, zucca, sale, pepe e mezzo cucchiaino di paprika.
-Per la cipolla e i ceci tostati: scaldiamo un filo d’olio in una pentola o una padella. Aggiungiamo le cipolle tagliate a rondelle sottili, la salsa barbeque, mezzo cucchiaino di paprika, e un pizzico abbondante di sale. Lasciamo cuocere mescolando di tanto in tanto. Quando la cipolla diventa traslucida aggiungiamo anche i ceci. Facciamo dorare la cipolla e spegniamo.
-Tagliamo le olive e i pomodori secchi a fettine e siamo pronti a assemblare le nostre pizze!
-Su un piano ben infarinato versiamo metà impasto (o un terzo se volete delle pizze più piccole), formiamo una palla e lo stendiamo con un mattarello. Cercate di ottenere uno spessore di circa 3/4 mm. Trasferiamo il disco su una teglia foderata con carta da forno o un tappetino in silicone.
-Accendiamo il forno a 240°C.
-Spalmiamo la crema di zucca sulle pizze con un cucchiaio e le farciamo con la cipolla e i ceci, i funghi, le olive, i semi di zucca, i broccoli e i rametti di rosmarino. Inforniamo per 20/25 minuti.
-Aggiungiamo i pomodori secchi e le nostre pizze possono essere servite!
Appena sfornate sono super fragranti, ma potete conservare gli avanzi (anche se non ce ne saranno molti 😉 ) per qualche giorno in frigo e riscaldarli all’evenienza.
Fatemi sapere se la provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.
Ciao! Complimenti per il blog…articoli meravigliosi e ricchi di spunti!👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, sono davvero felice ti piaccia! :))
"Mi piace""Mi piace"