Tiramisù vegan facile (senza ingredienti strani!)

Il tiramisù è sempre stato il mio dolce preferito, nonché uno dei primi che ho imparato a preparare, ancora prima di diventare vegana. Da quando ho scelto di abbracciare questa filosofia di vita, ne ho sperimentati tantissimi. Anacardi, latte di cocco, tofu vellutato, burro di cacao. Quanti ingredienti costosi e difficili da trovare. Mi sono cimentata anche nella preparazione del mascarpone con lo yogurt di soia, ma il retrogusto “da yogurt” si sente. Preparando una crema diplomatica mi è venuta l’idea: perché non modificare quella crema per ottenere un tiramisù con i soliti ingredienti da cucina? Il risultato è stato più che apprezzato.

Tiramisù vegan facile (senza ingredienti strani)

Ingredienti per 6 persone

Tempo: 20min
Livello: facile

Ricetta

Ingredienti:

  • amido di mais 40g
  • zucchero 80g
  • latte di soia 500ml + 40ml per il caffè
  • 40g olio di semi
  • mezzo cucchiaino aroma di vaniglia
  • panna da montare vegetale 250ml
  • 2 tazzine di caffè (80ml)
  • biscotti vegan q.b. o pan di spagna

Procedimento:

In un pentolino, mescolare insieme l’amido e lo zucchero e scioglierli con un filo di latte di soia preso dai 500ml per evitare la formazione di grumi. A questo punto si può aggiungere il resto del latte di soia e mettere il pentolino su fuoco medio. Mescolando spesso, portare a bollore, spegnere e continuare a mescolare fino a che non si addensa bene. Aggiungere l’olio di semi e mescolare per amalgamare tutto.

Trasferire la crema in un’ampia ciotola e lasciarla raffreddare coperta con la pellicola trasparente a contatto con la superficie per evitare si formi una crosta superficiale. Mentre aspettiamo possiamo già preparare il caffè.

In una ciotola capiente montiamo a neve la panna vegetale e uniamo la crema fredda, contiuando a sbattere con le fruste per eliminare eventuali grumi. La crema per il vostro tiramisù è pronta!

Mescolare in una ciotolina ampia o un piatto fondo il caffè e i 40ml di latte di soia, quindi inzuppare i biscotti e alternare in una pirofila uno strato di biscotti a uno di crema e una spolverata di cacao. Dovreste riuscire a fare almeno 2 strati.

Riponiamo il dolce coperto con della stagnola in frigorifero per almeno un paio d’ore, meglio se tuta la notte, prima di servirlo. Si conserva fino a 4 giorni in frigo, ma a casa mia non è mai sopravvissuto più di due!

Consiglio goloso: in base a che periodo dell’anno e a cosa avete nella vostra dispensa potete realizzare tantissime varianti di questo dolce! Perchè non utilizzare colomba o panettoni avanzati come base? O farcire con pesche sciroppate, fragole o ananas? Siate creativi (e golosi 😉 ), aspetto le vostre idee nei commenti e le foto sui social!

Guarda il video con il procedimento.

Fatemi sapere se lo provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...