
Tempo: 40min+4 ore lievitazione+25min cottura
Livello: medio/avanzato
Ricetta
Ingredienti:
160g latte di soia
5g lievito di birra fresco o 3g secco
200g farina manitoba
200g farina integrale
15g semi di chia
80g zucchero di canna
20g aquafaba o altro latte di soia
100g olio di semi
60g margarina o olio di cocco per sfogliare
Nocciolata vegan q. b.
Zucchero e sciroppo d’acero per la copertura
Nella planetaria sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero preso dal totale. Lasciar riposare 10 minuti quindi aggiungere le farine, lo zucchero e i semi di chia. Far partire l’impastatrice e appena comincia a incordare aggiungere l’aqua faba e l’olio di semi a più riprese in modo da farlo assorbire completamente. Impastare per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Formare una palla, coprire la ciotola con un canovaccio e mettere in forno spento a lievitare per 3 ore.
Stendere sul piano leggermente infarinato l’impasto a formare un rettangolo circa 20×40 cm, quindi lavorare fra le mani 20 grammi di margarina. Spalmarla tutta sulla superfice dell’impasto steso per poi ripiegare un terzo del rettangolo sul centro e il terzo dall’altra parte su di esso. Il rettangolo che vi rimane ripiegatelo metà, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per due ore. Ripetete il procedimento (margarina+pieghe+frigo) altre 2 volte.
Lasciate riposare l’impasto in frigo tutta la notte, dopodichè stendere nuovamente a formare un rettangolo di 3/4mm di spessore- Tagliare in triangoli e mettere un cucchiaino di nocciolata al centro della base di ogni triangolo. Arrotolare partendo dalla base per formare i cornetti. Trasferire in una teglia foderata con carta da forno o tappetino in silicone, lasciando dello spazio tra un cornetto e l’altro.
Coprire le teglie con un canovaccio pulito. Mettere a lievitare un’ora in forno acceso a 50°C e poi spento. Spennellare con latte vegetale o sciroppo d’acero e cospargere di zucchero. Cuocere in forno ventilato a 170°C per 25/30 minuti. Servire calde o temperatura ambiente. Buona colazione (o merenda ;))!
Fatemi sapere se le provate e taggatemi sui social così posso ricondividere le vostro foto: trovate le mie pagine instagram e facebook come @veganaesthete.